Salta al contenuto principale
l'immagine mostra la testata della locandina con testo logistica della giornata e loghi

Dal progetto CONT.A.RE al progetto CO.R.ART

Dal progetto CONT.A.RE al progetto CO.R.ART

Dopo i seminari online del progetto CONT.A.RE svolti il 17 e il 24 settembre 2025, con il seminario di Torino del 13 e 14 ottobre 2025 prende avvio CO.R.ART, il nuovo piano formativo promosso nell'ambito delle azioni propedeutiche di Fondartigianato.

Il progetto CO.R.ART si pone in continuità con il progetto CONT.A.RE e nasce con l’obiettivo prioritario di rafforzare la presenza del sindacato nel settore dell’artigianato, ponendo al centro le tematiche strategiche della rappresentanza e della contrattazione a tutti i livelli.

Il progetto approfondisce aree tematiche individuate con il Coordinamento dell’Artigianato della CGIL Nazionale, mirando a rafforzare il ruolo del sindacato in un settore che, per caratteristiche produttive e organizzative, richiede strumenti specifici e una presenza sindacale capillare.

Il seminario multiregionale “da CONT.A.RE a CO.R.ART” si svolgerà a Torino, in modalità residenziale, il 13 e 14 ottobre 2025 e coinvolgerà responsabili confederali e categoriali delle strutture CGIL di Lombardia, Piemonte, Toscana e Liguria impegnati sull’artigianato.

Durante il seminario verranno affrontati i seguenti temi:

  • gli strumenti di tutela per lavoratori e lavoratrici dell’artigianato attraverso la bilateralità del settore;
  • progetti e strategie per il reinsediamento sindacale nel comparto artigiano;
  • la pariteticità, il ruolo degli RLS/RLST e gli strumenti per la salute e sicurezza;
  • le dinamiche della rappresentanza sindacale e le specificità della contrattazione nell’artigianato;
  • scambio di buone pratiche regionali e territoriali su rappresentanza e contrattazione.

Con un focus particolare sull’esperienza concreta nei territori, il seminario punta a condividere strumenti e strategie per potenziare la contrattazione di secondo livello e migliorare la presenza del sindacato in un settore frammentato e strategico per l’economia territoriale e nazionale.

I seminari del progetto verranno coordinati da Nicola Marongiu, Coordinatore Contrattazione e politiche del lavoro della CGIL Nazionale, Claudio Sala, Responsabile Artigianato CGIL Nazionale, Simona Marchi, Responsabile Area formazione Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Elisabetta Di Rollo, Formatrice della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.