Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

A 80 ANNI DALLA CARTA DELL’ONU

24 Ottobre 2025
9.00 - 14.30   -   UNIVERSITA’ DELLA PACE c/o Palazzo Falletti - Roma
A 80 ANNI DALLA CARTA DELL’ONU SPROFONDANO MULTILATERALISMO, DEMOCRAZIA, DIRITTO INTERNAZIONALE 

Archivio Degli Appuntamenti

FDV alla marcia PerugiAssisi

12 Ottobre 2025
9.00 - 17.00   -   Partenza ore 9.00 da Perugia, Giardini del Frontone Arrivo ore 15.00 ad Assisi, Rocca Maggiore Conclusione ore 16.30 - Perugia
La Fondazione Di vittorio parteciperà alla marcia per la pace PerugiAssisi

DA MANI COOPERATIVE IL VALORE CHE RESTA

9 Ottobre 2025
9.00 - 13.30   -   SEDE CPL POLISTENA - San Giorgio Morgeto
“Da mani cooperative il valore che resta” è il titolo scelto per l’Assemblea Nazionale 2025 di Legacoop Produzione e Servizi, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre in Calabria, tra Reggio Calabria e San Giorgio Morgeto.

A 50 ANNI DALLA CONFERENZA DI HELSINKI: PERSEGUIRE LA PACE ATTRAVERSO LA POLITICA

30 Settembre 2025
09.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00   -   Istituto Sturzo - Roma
Cinquanta anni fa la Conferenza di Helsinki riuscì a conseguire uno straordinario risultato ponendo fine alla contrapposizione frontale dei blocchi e a consolidare la coesistenza pacifica, tramite la politica e il diritto. Una lezione quanto mai attuale.

Premiazione del concorso letterario "Giuseppe Di Vittorio"

26 Settembre 2025
15.00   -   c/o Villa Lazzaroni - Roma
Premio letterario Giuseppe Di Vittorio, II Edizione. La premiazione.

Industria alimentare: il lavoro e la contrattazione verso le transizioni ecologica e digitale

22 Settembre 2025
14:00   -   via dell’Arco de’ Ginnasi, 6 - Roma
Evento di presentazione Rivista AE 2/2025. Lunedì, 22 settembre 2025 - h 14:00, via dell’Arco de’ Ginnasi, 6 - 00186 Roma

"Discorso sul sindacato": Fernando Santi a 56 anni dalla scomparsa

15 Settembre 2025
10.30   -   Salone Trentin della Camera del Lavoro di Parma - Parma
Nel Salone Trentin della Camera del Lavoro di Parma (via Casati Confalonieri, 5/a), una tavola rotonda dal titolo "Discorso sul sindacato", che intende ragionare sull'attualità del pensiero di Santi espresso in occasione del saluto prima del ritiro dalla CGIL nel VI Congresso svoltosi a Bologna nel 1965.

PRESENTAZIONE DISUGUAGLIANZE E POVERTÀ URBI ET ORBI. I GIUBILEI E LA SOCIETÀ ITALIANA 1975-2000-2025

14 Settembre 2025
18.00   -   Piazza dei Consoli (angolo via Ponzio Cominio) - Roma
Presentazione del volume "Diseguaglianze e povertà urbi et orbi. I Giubilei e la società italiana 1975 - 2000 - 2025"

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA IL MONDO DEL LAVORO

11 Settembre 2025
9.00 - 13.00   -   c/o DAMA Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna - Bologna
AL DAMA TECNOPOLO DI BOLOGNA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA IL MONDO DEL LAVORO

Il cambiamento sociale non è mai lineare: lectio magistralis di Geoffrey Pleyers

9 Settembre 2025
10-13   -   via Plinio 44 - Roma
Geoffrey Pleyers, President of the International Sociological Association (ISA), will present a Lectio magistralis on changes and social movements: “Social change is never lineal. Social movement in polarized time”.

L'Europa vista da Ventotene

3 Settembre 2025
11.30 - 22.00   -   Luoghi vari, Ventotene - Ventotene
Il 3 settembre 2025 l'iniziativa dal titolo "L'Europa vista da Ventotene". L'evento, promosso dalla CGIL nazionale insieme al Movimento Europeo Italia e all'Istituto di studi federalistici Altero Spinelli, con il patrocinio del comune di Ventotene e della Provincia di Perugia....

"RAPPRESENTANZA, CONFLITTO, PARTECIPAZIONE: QUALE SINDACATO CONFEDERALE?”

28 Luglio 2025
9.30-16.30   -   via Giotto Ciardi 8 - Livorno
Una giornata di studio, confronto e riflessione dedicata al ruolo, agli strumenti e alle prospettive del sindacato confederale si terrà oggi 28 luglio, presso la Camera del Lavoro di Livorno, con la partecipazione di esperti, docenti universitari e rappresentanti del mondo sindacale.

PRESENTAZIONE LIBRO CON LA TESTA E CON LE MANI. QUANDO LA CLASSE SI FA RACCONTO

16 Luglio 2025
18:00   -   Via Degli Armatori 3 - Roma
Per presentare il libro e discuterne il valore sociale e culturale, mercoledì 16 luglio, alle ore 18, presso la Villetta Social Lab, in via degli Armatori 3, si terrà un’iniziativa promossa dalla Cgil di Roma e Lazio, dall’Iress Lazio e dalla Fondazione Di Vittorio, in collaborazione con la Villetta Social Lab

FDV alla conferenza programmatica dell'ARCI

4 Luglio 2025
9.30 - 20.30   -   Centro Culturale Altinate San Gaetano - Padova
Nell'ambito della conferenza programmatica dell'Arci sarà presentata la ricerca condotta insieme alla Fondazione Di Vittorio: "Partecipazione e azione collettiva nell’Arci: sfide attuali e prospettive". Samuele Alessandrini dell'area ricerca della FDV presenterà i primi risultati dell'Indagine.

IL LAVORO NELLA POSTDEMOCRAZIA

3 Luglio 2025
14.30   -   Sala Maria Russo c/o Fortezza di Montepulciano - Montepulciano
Nell’ambito della XVI edizione del Festival “Luci sul Lavoro” di Montepulciano, un momento collettivo di confronto sul tema del lavoro, si svolgerà l’incontro dal titolo “IL LAVORO NELLA POSTDEMOCRAZIA” organizzato da Fondazione Giuseppe Di Vittorio e CGIL Toscana

Seminario Coordinamento Nazionale archivi biblioteche e centri documentazione

1 Luglio 2025
10:00 - 14:30   -   via Pier Capponi 7 Firenze - Firenze
Seminario Coordinamento Nazionale archivi biblioteche e centri documentazione dal titolo: La Sfida digitale in archvio. Nuovi strumenti e transizioni

Workshop Mobilità e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori

23 Giugno 2025
9.30 - 14.30 / 14.30 - 18.00   -   c/o FDV - Via Donizetti 7/b - Roma
WORKSHOP  23 - 24 GIUGNO 2025: MOBILITÀ E TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI23 Giugno: 14:00 - 14:30 IntroduzioneFrancesco Sinopoli (Fondazione Di Vittorio)Stefano Bartolini (Società Italiana di Storia del Lavoro - SISLav)

BRESCIA 1974 : UNA STRAGE CONTRO L'ITALIA ANTIFASCISTA

19 Giugno 2025
16:00   -   Piazza Vincenzo Nigri, 3 - Foggia
Giovedì 19 giugno 2025 a p.zza Vincenzo Nigri, 3 (Foggia) dalle 16 si terrà - Brescia 1974 : una strage contro l'Italia antifascista Strategia della tensione Strategia della tensione e neofascismo tra storia e attualità. Seminario organizzato in memoria di Luigi Pinto, sindacalista foggiano ucciso nell’attentato di matrice neofascista. Saranno presenti Nunzia e Paolo Pinto. Introduce: Giuseppe Ciuffreda Segretario generale FLC CGIL Foggia Interventi:

In cammino con Di Vittorio

12 Giugno 2025
10.00   -   c/o Camera del lavoro di Cerignola - Cerignola
Il 12 giugno, presso la Camera del lavoro di Cerignola, si svolgerà l'iniziativa da l titolo " In cammino con Di Vittorio. Un itinerario politico, storico e culturale.

DEMOCRAZIA ECONOMICA GENEALOGIA E GEOGRAFIA DI UN CONCETTO

4 Giugno 2025
9.30 - 14.30   -   c/o Facoltà di Giurisprudenza Università La Sapienza - Roma
Il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Roma -La Sapienza organizza per il 5/6 giugno una due giorni di studio dal titolo: "Democrazia economica. Genealogia e geografia di un concetto".

Il lavoro di ieri, il lavoro di oggi

3 Giugno 2025
17.00   -   piazza Puecher - Trieste
Martedì 3 giugno, dalle ore 17 in piazza Puecher a Trieste (in caso di maltempo nella sede Spi di Viale Cmapi Elisi 38), si terrà una tavola rotonda organizzata da Cgil e Spi denominata “Il lavoro di ieri, il lavoro di oggi”, con argomento il caso Wärtsilä, la deindustrializzazione, le lotte sindacali, i diritti di ieri e di oggi e il referendum.