percorso formativo “Continuare nella CGIL Emilia Romagna”
Corso di formazione “Continuare nella CGIL Emilia Romagna”
Si svolgerà a Ca’ Vecchia, Sasso Marconi (BO), nei giorni 4, 5, 6 novembre 2025, la seconda edizione del percorso formativo “Continuare nella CGIL Emilia Romagna”, rivolto a funzionarie/i confederali e di categoria della CGIL Emilia Romagna.
Le tre giornate saranno l’occasione per riflettere, attraverso modalità didattiche interattive e con il supporto degli esperti, sull’impatto che i cambiamenti in atto provocano nel mondo del lavoro, sulle sfide che pongono al sindacato, ma anche su possibili strategie per affrontarle.
Ogni giornata sarà dedicata a un modulo, declinato sotto diversi aspetti.
Il 4 novembre, nel modulo “Clima e ambiente”, si affronteranno i seguenti temi:
- “Ambiente, clima e salute. La sfida per le città negli anni ’20”;
- “Giusta transizione e relazioni industriali”.
Il 5 novembre, nel modulo “Post globalizzazione e tendenze geopolitiche”, si parlerà di:
- “La deglobalizzazione e suoi effetti sull’economia europea”;
- “Dinamiche geopolitiche e scenari di sviluppo”.
Il 6 novembre, nel modulo “La transizione digitale”, si approfondiranno i temi:
- “Big data, algoritmi, intelligenza artificiale”
- “Transizione digitale e ricadute sul mondo del lavoro. Spunti di riflessione per una contrattazione d’anticipo”.
Il Corso, progettato da Maria Grazia Balducci della Fondazione Di Vittorio e da Simona Marchi, responsabile formazione CGIL Nazionale e Fondazione Di Vittorio, sarà coordinato da Maria Grazia Balducci e da Danilo Barbi, Scuola Sindacale Bruno Trentin Emilia Romagna.
Nella prima giornata interverrà Giuliano Guietti, Ires Emilia Romagna e Scuola Sindacale Bruno Trentin Emilia Romagna
Il corso sarà concluso da Gianluca Zilocchi, Segretario organizzativo della CGIL Emilia Romagna.