BERLINGUER, NOSTALGIA DEL FUTURO
PUBBLICATI GLI ATTI DEL CONVEGNO: BERLINGUER, NOSTALGIA DEL FUTURO
Nel quarantennale della scomparsa di Berlinguer, sulla scorta di un ragionamento di David Tozzo e di Mattia Gambilonghi (Fondazione Di Vittorio), da un’idea e su iniziativa del capogruppo al Senato Peppe De Cristofaro, Alleanza Verdi e Sinistra ha organizzato per il 22 novembre scorso l'iniziativa dal titolo "Enrico Berlinguer, nostalgia del futuro".
Un’occasione di alto profilo, per restituire al dibattito e all’elaborazione comune tutta la vitalità innovatrice e l’attualità ineludibile di un pensiero lungo la cui rilevanza è troppo spesso da un lato rimossa, dall’altro sterilizzata, derubricando Berlinguer al Dolce Enrico, alla “brava persona” che pur è indubitabilmente stata.
Un convegno che intende restituire, da ogni lato, tutta la statura e rilevanza dell’opera di Enrico Berlinguer, toccando in ciascuna relazione un particolare aspetto del suo pensiero e percorso, calandone la visione nel presente.
Al link è possibile consultare l’indice del volume, la prefazione scritta da Nicola Fratoianni, la premessa di Peppe De Cristofaro e l’introduzione di Mattia Gambilonghi e David Tozzo.