Il 3 aprile presso l’Università degli Studi di Teramo, Campus Universitario A. Saliceti – Polo didattico G. D’Annunzio – Sala delle Lauree, si terrà il convegno “Digitalizzazione, sostenibilità ambientale e la sfida della transizione giusta”.
All’evento interverrà Serena Rugiero, responsabile dell’area di ricerca Energia, Sviluppo e Innovazione della Fondazione Di Vittorio, con un intervento dal titolo: " La giusta transizione in Europa: pratiche di ricerca - azione dal progetto "RejenerAxion".
Questo lavoro è stato finanziato dall'Unione Europea - Next GenerationEU, Mission 4, Component1, con il Ministero Italiano dell'Università e Ricerca (MUR) - National Innovation Ecosystem Grant ECS00 000041 - VITALITY - CUP: C43C22000380007
Si è concluso ieri 5 giugno il "Workshop interdisciplinare sulle buone pratiche di Rigenerazione Territoriale" organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, all'interno del Festival della Sostenibilità ASviS, con la collaborazione di:
• Idea Diffusa (Piattaforma Collaborativa OnLine della CGIL Nazionale per i processi di innovazione)
• Associazione Italiana di Sociologia – Sezione Territorio
• Università di Roma Tre – Dottorato “Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali”
• Università di Padova - Master “Governance delle reti di sviluppo locale”
• Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia
• Comune.info
Presso la sede istituzionale della Fondazione Di Vittorio, martedì 5 giugno 2018, avrà luogo il Workshop interdisciplinare policy-oriented "Buone pratiche di rigenerazione territoriale". L'evento è organizzato dalla Fondazione Di Vittorio (Area Ricerca "Economia Territoriale") nell'ambito del secondo Festival dello Sviluppo sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).