L'isola, luogo simbolo della nascita del progetto europeo, ha ospitato il 3 settembre 2025 l'iniziativa dal titolo "L'Europa vista da Ventotene". L'evento, promosso dalla CGIL nazionale insieme al Movimento Europeo Italia e all'Istituto di studi federalistici Altero Spinelli, con il patrocinio del comune di Ventotene e della Provincia di Perugia, si è svolto dalle ore 11, per proseguire poi fino alle 21, con il dibattito in Piazza Castello, con la partecipazione di delegazioni della CGIL nazionale, delle Camere del lavoro di: Latina, Peugia, Monza e Lecce, dello SPI nazionale, della FDV e dell'ANPI.
Dal 25 al 27 giugno il secondo appuntamento della prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire la complessità delle dinamiche attuali. Destinatarie/i del percorso sono: segretari/e di Camera del lavoro, di Categoria regionali e SPI regionali e responsabili delle Tutele individuali
Un programma ricco di iniziative per il 26 e 27 aprile a cura dello Spi Cgil Matera, dello Spi Basilicata, della Cgil Matera e con il patrocinio di diversi soggetti istitituzionali e della Fondazione Di Vittorio.
Dal 15 al 17 aprile al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire la complessità delle dinamiche attuali. Destinatarie/i del percorso sono: segretari/e di Camera del lavoro, di Categoria regionali e SPI regionali e responsabili delle Tutele individuali regionali.