29/10/2009 Festival Internazionale del Lavoro - Tavola Rotonda 'Sviluppo economico, economia civile e capitalismo associativo'
Rocca di Papa, presso Villa del Cardinale - Via dei Laghi 7, km 11
Lavoro flessibile a quota 13%, in linea con l'UE
Sole 24 Ore - Articolo di G. Pogliotti.
L'esercito dei lavoratori instabili
la Repubblica - Articolo di L. Grion.
Sconcertante Cicchitto
Il Manifesto - Posta Prioritaria - Lettere al Manifesto - Articolo di Salvo Leonardi
Il lavoro nero sottrae 1,3 miliardi al fisco.
Un “esercito” di 50 mila irregolari tra i lavoratori della provincia di Venezia
La Nuova Venezia - Articolo di Gianluca Codognato
Il lavoro irregolare parla un’altra lingua.
Il Gazzettino - Articolo di Marco Dori
CGIL, da 1980 lavoratori hanno perso 3.215 euro all’anno, circa 247 euro al mese
Agenzie stampa del 15 ottobre 2009 relative all'iniziativa Ires - Cgil: Un fisco equo per sostenere i redditi da lavoro e da pensione.
VENEZIA 19 e 20 ottobre 2009
VISIONE DEL FILM LAVORO BRADO di Nevio Casadio - Centro Culturale Candiani - 19 ottobre 2009 - Ore 17.00 - Piazzale Candiani,7 - Mestre - Venezia - INGRESSO GRATUITO
CONVEGNO PROVINCIALE VENEZIA IN REGOLA- Presentazione del Progetto, del Rapporto di Ricerca Nazionale e della provincia di Venezia, della Formazione e Comunicazione - 20 ottobre 2009 - Ore 9,30 - Centro Culturale Candiani - Piazzale Candiani,7 - Mestre - Venezia
invito - programma in allegato
Il Dipartimento Politiche Economiche insieme all’Ires Cgil, nell’ambito delle iniziative di presentazione del volume “Salari in crisi”, ha organizzato una giornata di studi su “Un fisco equo per sostenere i redditi da lavoro e da pensione”. L’iniziativa si terrà il 15 ottobre 2009, alle ore 09.30 presso dal sede della Cgil nazionale (sala Santi).
In allegato il programma dettagliato dell’iniziativa.
Il giorno 2 ottobre p.v. presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, in Via Salaria n.113, per l’intera giornata dalle ore 9 alle 18, la Cgil, la Facoltà di Economia e la Facoltà delle Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”, organizzano un convegno sugli aspetti della produzione,comunicazione e recepimento dell'informazione economica e finanziaria. Partecipano con relazioni e con comunicazioni studiosi di statistica, economisti, sociologi e psicologi della comunicazione, operatori dell’informazione. Previsto l'intervento di Giovanna Altieri, Direttore Ires Cgil, nella sezione interventi e dibattito.
Alleghiamo il programma dell’iniziativa.
Oggi, 25 Settembre 2009 alle ore 9,30 - Sala Monsignor Luigi Di Liegro - Palazzo Valentini - Provincia di Roma - Via IV Novembre 119/a Roma, è stato presentato il Progetto - IN REGOLA.
In allegato i materiali presentati durante l'evento.
02/10/2009 Iniziativa “Un nuovo modello di contrattazione collettiva nel lavoro pubblico e privato?”
Park Hotel, Strada Provinciale 234 km 17, Castel del Monte (BT) – Ore 14
Il 24/09/2009 al Senato della Repubblica, ore 9.00 - Commissione Lavoro e Previdenza Sociale, sarà presentata l'indagine conoscitiva sul livello dei redditi di lavoro e sulla redistribuzione della ricchezza in Italia nel periodo 1993-2008: audizione dei rappresentanti dell'IRES CGIL: Riccardo Sanna e Lorenzo Birindelli.
Interviene Agostino Megale, Segretario Confederale CGIL e Presidente Ires.
Il 24 Settembre 2009 a Roma, presso la Casa del Cinema - Sala Deluxe, Villa Borghese alle ore 20,00 , Anteprima nazionale film Lavoro Brado di Nevio Casadio.
Presentano il film, insieme al regista: Agostino Megale, Segretario Nazionale CGIL, Massimo Mascini, Giornalista de ‘Il Sole 24 Ore’ e Direttore de ‘Il Diario del Lavoro' e Lorenzo Fantini, Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro, Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
locandina in allegato
Rassegna stampa relativa alla conferenza stampa del 18 settembre 2009 per la presentazione del progetto In Regola - Emersione e legalità per un lavoro sicuro
di seguito il link al servizio audio di Grazia De Vincenzis per Agenzia Area online
Venerdì 18 settembre 2009, alle ore 11,30, presso la Camera dei Deputati, nella Sala della Sacrestia - Vicolo Valdina 3/a - verranno presentati alla stampa i risultati dell’attività di ricerca e di formazione avviata nel dicembre 2007 nell’ambito del Progetto In Regola. Emersione e Legalità per un Lavoro Sicuro.
Il progetto verrà illustrato da Lorenzo Fantini, Direzione Generale tutela delle condizioni di lavoro Ministero del Lavoro; Stefano Palmieri,Responsabile della Ricerca IRES; Pasquale Russo, responsabile Progetto Link Campus Università
di Malta; Domenico Temperini, Responsabile Formazione Elea.
Giovedì 17 settembre, a partire dalle 9 presso l'Hotel Majestic di Roma, si terrà un seminario italo-francese sui temi della sicurezza sociale. Organizzato dall'Istituto francese IPSE e dall'Ambasciata Francese d'Italia, l'incontro vedrà la partecipazione di esperti e rappresentati delle parti sociali.
Sono previste le comunicazioni di Stefano Patriarca (INPS), Tiziano Treu (Giuslavorista ed ex Ministro), Salvo Leonardi (IRES). Quest'ultimo intervento riguarderà il tema della bilateralità.
In attach il programma completo dell'iniziativa
Venerdì 18 Settembre - nell'ambito del 7° Convegno internazionale ESPAnet, organizzato presso l'Università di Urbino e dedicato al The future of the welfare state. Paths of social policy innovation between constraints and opportunities - verrà tenuto un workshop sul tema: Social Concertation in Europe: Actors, Institutional Dynamics and Welfare and Work Reforms.
Fra i relatori è previsto l'intervento di Salvo Leonardi (Ires Nazionale) su: Union Organization of Employees in Atypical and Precarious Work in Italy
Il programma completo dell'evento è disponibile sulla home page del sito www.espanet2009.net. In attach il programma del workshop sui temi della concertazione sociale e del sindacato.
L'asilo resta un miraggio: a casa 9 bimbi su 10.
Articolo di M.N. De Luca, con intervista a A. Teselli, ricercatrice Ires.
la Repubblica
Festa Nazionale sul Lavoro - Modena 2009
mercoledì 16 settembre ore 21 -- Pala Conad
Il partito del lavoro.
Una nuova politica dei redditi per superare l'accordo separato
Intervengono: Agostino Megale, Segreteria confederale CGIL - Giorgio Santini, Segreteria confederale CISL - Paolo Pirani, Segreteria confederale UIL - Giampaolo Galli, Direttore Generale Confindustria -Giorgio Roilo, Parlamentare PD - Mimmo Carrieri, Università di Teramo.
Seminario di Studio sull’ economia marchigiana.
Ancona - 18 settembre 2009 - ore 9,30. CGIL Marche – Sala riunioni “Massimo D’Antona”.
Conclusioni finali di Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario Confederale Cgil.
Prima festa Cgil Campana dall'11 al 13 settembre a Torre del Greco.
Domenica 13 settembre, alle ore 10 : Napoli e l'area metropolitana: le prospettive del Mediterraneo.
Previsto l'intervento di A. Megale, Presidente Ires Cgil e Segretario Confederale Cgil.
Domenica, 13 settembre, ore 18 - FESTA DEL LAVORO '09 - Penne (PE).
Tavola rotonda sul tema: Crisi, Stato Sociale, Etica e Spesa pubblica: la riorganizzazione del sistema sanitario e le ricadute per il territorio, per il lavoro, per la qualità dei servizi ai cittadini.
Concluderà i lavori Agostino Megale, Presidente dell'Ires nazionale.
Programma e partecipanti in allegato
A conclusione del ciclo di eseminari europei tenuti nel corso di quest'anno, il progetto europeo Well-being at work giunge alla sua ultima tappa, con una conferenza che avrà luogo il prossimo 4 settembre a Vienna dal titolo: Economic crisis and work climate.
L'IRES, che di questo progetto è stato il partner italiano, sarà presente con Salvo Leonardi (che coordinerà una sessione dei lavori).
Per una descrizione completa del progetto e del seminario, vai in attach.