Agenda

Prossimi Appuntamenti
SEMINARIO DI RICERCA SISSCO
10
Aprile
2025
9.30 - 17.00 -
Università degli studi del Molise - Campobasso
La Fondazione Di Vittorio promuove il seminario di ricerca SISSCO (società italiana per lo studio della storia contemporanea) dal titolo "Tra guerra totale e resistenza nella terra di mezzo. Il confronto militare e la lotta per la liberazione lungo la linea Gustav".
FDV AL FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS A CAMPI BISENZIO
4
Aprile
2025
10.30 - 22.00 -
c/o ex GKN - via Fratelli Cervi 1, Campi Bisenzio - Campi Bisenzio
Torna per la terza edizione il festival di letteratura working class a Campi Bisenzio. dal comunicato ufficiale: "Il Festival torna mentre la lotta della ex Gkn è a un punto di svolta. Dopo l’approvazione della Legge Regionale, il piano di reindustrializzazione elaborato dal basso è ancora in attesa di poter partire. E nel frattempo gli operai sono sempre sotto attacco della proprietà che, oltre a non pagare gli stipendi, per la terza volta da quel luglio del 2021 ha avviato una nuova procedura di licenziamento. Così il Festival va di nuovo difeso con la mobilitazione. Per riprenderci insieme la primavera".
Archivio Degli Appuntamenti
Cittadini, Sindacato e Imprese nel mercato energetico italiano
20
Settembre
2006
Mercoledì 20 settembre 2006, alle ore ore 10.30, presso la sede del Cnel in Roma, l'Osservatorio dell'Ires-Cgil presenterà il rapporto di ricerca:
Cittadini, Sindacato e Imprese nel mercato energetico italiano.
Esperti e rappresentanti delle Istituzioni, delle imprese e del sindacato tratteranno i seguenti temi: liberalizzazione del mercato energetico: quali benefici per i cittadini utenti? Quanto è importante realizzare le nuove infrastrutture energetiche (rigassificatori, centrali a carbone pulito)? Come liberarsi della Sindrome Nimby?
Cent'anni di Cgil
15
Settembre
2006
Il 15 settembre alle ore 18.30
CENT'ANNI DI CGILSpazio Cinema - Festa dell'Unità, PesaroSpazio CGIL
Proiezione del film documentario “Centanni della nostra storia” di Gianfranco Pannone e Marco Puccioni. Partecipano Agostino Megale, Marigia Maulucci, Bruno Ugolini, Gianfranco Pannone, Marco Puccioni.
Sesta indagine sullo stage in Italia
14
Settembre
2006
Giovedì 14 settembre 2006, dalle ore 16.45 alle ore 19.45, presso Siam – Via S. Marta 18 – Milano, l’Associazione Direttori Risorse Umane (G.I.D.P. / H.R.D.A.) presenta la SESTA INDAGINE SULLO STAGE IN ITALIA”, elaborata dall’Associazione Direttori Risorse Umane G.I.D.P. / H.R.D.A.in collaborazione con Monster.
Emersione dal lavoro nero: diritti e sviluppo
12
Settembre
2006
Martedì 12 settembre, alle ore 18,00, nello spazio LIBRERIA della Festa dell'Unità in Pisa, presentazione del libro d’Agostino Megale e Clemente Tartaglione: EMERSIONE DAL LAVORO NERO: DIRITTI E SVILUPPO. Previsti gli interventi di: Fabio Canapa - Segretario Confederale Uil, Enrico Ceccotti - Direttore Osservatorio mercato del lavoro Provincia di Roma, Agostino Megale - Presidente IRES Cgil, Paolo Nerozzi - Segretario Confederale Cgil, Antonio Panzeri - Parlamentare Europeo
Giovani, lavoro, sindacato. Superare la precarietà
12
Settembre
2006
Martedì 12 settembre, alle ore 21:30, nello SPAZIO DIBATTITI della festa dell'Unità a Pisa, presentazione del rapporto IRES : GIOVANI, LAVORO, SINDACATO. SUPERARE LA PRECARIETÀ.
Mi spezzo ma non m'impiego - L'Italia dei giovani al lavoro
11
Settembre
2006
L'11 settembre alle ore 18.00
MI SPEZZO MA NON M'IMPIEGO di Andrea Bajani, ed. Einaudi e L'ITALIA DEI GIOVANI AL LAVORO di Mimmo Carrieri, Agostino Megale, Paolo Nerozzi e con la collaborazione di Claudia Pratelli, saranno presentati nello Spazio dibattiti e assemblee della Festa Nazionale dell'Unità a Pesaro - Sala Europa.
Partecipano: Andrea Bajani, Agostino Megale, Roberto Ghiselli.
Ri-localizzare i consumi. Il biologico italiano
8
Settembre
2006
Elena Battaglini, Responsabile IRES dell'Area di Ricerca Ambiente, Territorio e Sicurezza interverrà nella Tavola Rotonda, organizzata dalla Coldiretti Nazionale nel corso del SANA, 18° Salone Internazionale del Naturale: Alimentazione, Salute, Ambiente, dal titolo: Ri-localizzare i consumi. Il biologico italiano, che si svolgerà a Bologna l'8 settembre, alle ore 16.
L'Italia del lavoro oggi
5
Settembre
2006
L'Italia del lavoro oggiCondizioni e aspettative dei lavoratori
Martedì 5 settembre, presso la Sala Santi della Cgil Nazionale - Corso d'Italia, 25, l'Ires e la Cgil presentano il rapporto di ricerca con 6.000 interviste rappresentative di tutto il mondo del lavoro.
Europe Old and New - Restructuring of Work between Enlargement, Mobility and Demografic Change
31
Agosto
2006
Seconda Università Estiva sul Lavoro
Europe Old and New - Restructuring of Work between Enlargement, Mobility and Demografic Change
Duisburg (Germania) - dal 31 agosto al 2 settembre 2006
Organizzata dall'Università di Duisburg-Essen e dall'Institut Arbeit und Tecnik di Gelsenkirchen, col sostegno dell'UE e la collaborazione - fra gli altri - dell'IRES.
I salari nei primi anni 2000
19
Luglio
2006
Mercoledì 19 luglio, ore 10,30, presso la Sala Santi – Cgil Nazionale si terrà la Conferenza Stampa su: “I salari nei primi anni 2000”. Verranno presentati alla stampa i dati aggiornati sulla dinamica dei salari in Italia e in Europa (2002 – 2005), elaborati dall’Osservatorio sulle Retribuzioni e sulla Contrattazione dell’Ires – Cgil.Interverranno: Agostino Megale, Presidente dell'Ires, Lorenzo Birindelli, Ricercatore Ires, GiuseppeD’Aloia, Ricercatore Ires.Concluderà i lavori, Guglielmo Epifani, Segretario Generale Cgil.
L'economia del Lazio
17
Luglio
2006
Lunedì 17 luglio, alle ore 10,00 presso la Sala A. Fredda in via Buonarroti - 12, l'Osservatorio Finanza Locale della Cgil Roma e Lazio presenta il 1° report 2006 dal titolo: L'economia del Lazio. Brevi riflessioni alla luce di alcuni indicatori di crescita.
Introduce: Donatella Bruno, Responsabile Osservatorio Finanza Locale, Relazione di Antonio Ruda, Consulente esperto, Intervengono: Luigi Nieri, Assessore al Bilancio Regione Lazio, Agostino Megale, Presidente Ires Cgil.
Concertazione e politica dei redditi nella nuova legislatura
14
Luglio
2006
L'Ires Cgil e E.L.I.- Europa - Lavoro -Impresa, presentano a Milano, il 14 luglio, alle ore 17,00: Concertazione e politica dei redditi nella nuova legislatura.
Discutono e intervengono sul tema autorevoli esponenti del mondo del lavoro, del sindacato, delle istituzioni e delle imprese.
Previsto l'intervento del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, Cesare Damiano.
Le linee del Governo su: lavoro, sviluppo, occupazione, redditi
10
Luglio
2006
Lunedì 10 luglio, alle ore 10,00 presso la Sala Convegni di Piacenza Expo, si confrontano sul tema: Le linee di intervento del Governo su: lavoro, sviluppo, occupazione, redditi, Cesare Damiano, Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali, Agostino Megale, Presidente Nazionale Ires Cgil, Pier Paolo Baretta, Segretario Nazionale Cisl, Massimiliano Borotti, Segretario Generale Uil Piacenza.
Coordina Gaetano Rizzuto, Direttore di Libertà
L'Italia dei giovani al lavoro: la CGIL si guarda allo specchio
3
Luglio
2006
In occasione della 10° Edizione Cgil Incontri, Cambio di Scena, lunedì 3 luglio - Spazio dibattiti ore 18,00 L'Italia dei giovani al lavoro: la CGIL si guarda allo specchio .
Partecipano: Agostino Megale - Presidente IRES Nazionale, Mimmo Carrieri - Docente Università di Teramo, Giovanna Melandri - Ministro per le Politiche Giovanili, Paolo Nerozzi - Segreteria Nazionale CGIL, Claudia Pratelli - Ricercatrice IRES Nazionale.
Introduce e coordina: Daniele Quiriconi - Segretario Generale CGIL Pistoia.
Immigrazione e sindacato
23
Giugno
2006
In occasione della Festa dell'Unità dei Popoli, che si svolgerà a Casalecchio di Reno dal 16 giugno al 3 luglio 2006, presso Area Parco Rodari (Rotonda Biagi), venerdì 23 giugno, alle ore 21 sarà presentato il volume: Immigrazione e sindacato. Stesse opportunità stessi diritti. IV Rapporto Ires.
Ne discuteranno con Giovanni Mottura: Davide Conti, Kourosh Danesh, Andrea Stuppini.
Introdurrà e coordinerà: Leonardo Barcelò
Imprese e mercato del lavoro: l'applicazione dei nuovi contratti
22
Giugno
2006
Il convegno, organizzato in collaborazione con la Direzione Generale Mercato del Lavoro del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, sarà l'occasione per un dibattito sul mercato del lavoro italiano attraverso la presentazione dei dati dell'indagine conoscitiva dell' Isfol sul comportamento delle imprese.
Oltre ad esponenti delle parti sociali saranno presenti ricercatori ed esperti delle tematiche trattate.Il Convegno sarà concluso dall'intervento di Antonio Montagnino, Sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Salute, sicurezza e tutele nel lavoro
20
Giugno
2006
Martedì 20 giugno, alle ore 10,30, presso la sala Santi della Cgil, Ires e Inca presentano alla stampa il rapporto di ricerca: Salute, sicurezza e tutele nel lavoro. La percezione dei lavoratori.
Immigrati e accesso al pubblico impiego
13
Giugno
2006
Immigrati e accesso al pubblico impiego. Una discriminazione da superare.
Martedì 13 giugno 2006 dalle ore 9,30 alle 14,00 - presso il Salone Di Vittorio - Camera del Lavoro di Bologna, iniziativa seminariale promossa dal Coordinamento Regionale Immigrati Cgil e dalla Funzione Pubblica Regionale Cgil.
Introduzione di Cristina Liverani, Resp. Politiche Immigrazione Cgil Emilia Romagna, coordina Gianni Paoletti, Segretario Funzione Pubblica Cgil Emilia Romagna, conclude Danilo Barbi, Segretario Generale Cgil Emilia Romagna.
Call centers. Idee per un cambiamento
9
Giugno
2006
Il 9 giugno, presso la Sala Sivori in Genova, sarà presentata la ricerca Call centers. Idee per un cambiamento.
La ricerca sarà discussa con soggetti istituzionali e rappresentanti delle parti sociali e aperta al confronto con altre importanti indagini realizzate in questi anni in Italia e in Europa.
Giovanna Altieri, direttore dell'Ires Cgil, parteciperà alla tavola rotonda pomeridiana.
Concluderà i lavori, Paolo Nerozzi, Segretario Nazionale Cgil.
Industrial relations, future trends and challenges of globalisation
6
Giugno
2006
La European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions organizza per il 6 e 7 giugno, presso la sede del Cnel in Roma, un seminario dal tema: Industrial relations, future trends and challenges of globalisation.
Parteciperanno al seminario, 30 esperti nazionali di relazioni industriali, provenienti dai 25 Paesi Membri UE.
L'Ires parteciperà con l'intervento di Salvo Leonardi, ricercatore Ires per l'area Relazioni Industriali dell'Istituto.