Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

L'Europa vista da Ventotene

3 Settembre 2025
11.30 - 22.00   -   Luoghi vari, Ventotene - Ventotene
Il 3 settembre 2025 l'iniziativa dal titolo "L'Europa vista da Ventotene". L'evento, promosso dalla CGIL nazionale insieme al Movimento Europeo Italia e all'Istituto di studi federalistici Altero Spinelli, con il patrocinio del comune di Ventotene e della Provincia di Perugia....

Archivio Degli Appuntamenti

Distretti e globalizzazione. Innovare per vincere la sfida

28 Febbraio 2007
Mercoledì, 28 febbraio e giovedì, 1° marzo 2007, presso Roma Residence Ripetta - Via di Ripetta, 231 si svolgerà la Conferenza dei distretti industriali. Presenti rappresentanti delle istituzioni, delle imprese, del sindacato ed esperti economisti. Stefano Palmieri, responsabile dell'area Sviluppo locale e Politica industriale dell'Ires, parteciperà ai lavori con una propria comunicazione nella giornata di giovedì.

Emersione, lavoro nero, diritti, legalità e sviluppo

29 Gennaio 2007
Lunedì 29, gennaio 2007, la Cgil della Calabria promuove il seminario:Emersione, lavoro nero, diritti, legalità e sviluppo. Una proposta perla Calabria.Parteciperà ai lavori, Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.

La legge finanziaria 2007

23 Gennaio 2007
La legge finanziaria 2007. Analisi e ruolo attivo della Cgil. L'iniziativa della CdLT di Piacenza avrà luogo martedì 23 gennaio, alle ore 9,30. Parteciperanno ai lavori: Beniamino Lapadula, Responsabile Economico Cgil Nazionale; Agostino Megale, Presidente Ires Cgil Nazionale. Presierderà i lavori Gianni Copelli, Segretario Generale CdLT di Piacenza.

OLSUR: INVESTIGACIÓN SOBRE DIÁLOGO SOCIAL LABORAL EN URUGUAY

13 Dicembre 2006
Il 13 dicembre, ore 9:00 - Observatorio Laboral y Social del Uruguay (OLSUR) realizza il secondo seminario dell'anno su: Diálogo Social en el Uruguay. Logros y Desafíos del Diálogo Social Laboral en Uruguay. La experiencia Europea en Italia y España è il titolo della seconda sezione dei lavori a cui parteciperanno esperti nazionali e internazionali. Presenti all'evento: Agostino Megale, presidente dell'Ires e Mimmo Carrieri, Pro-Rettore dell'Università degli Studi di Teramo.

La formazione continua per lo sviluppo del Mezzogiorno

12 Dicembre 2006
La Cgil - Dipartimento Formazione e Ricerca, organizza il Convegno Nazionale dal titolo: La formazione continua per lo sviluppo del Mezzogiorno, che si svolgerà a Napoli il giorno 12 dicembre 2006. Nella sezione pomeridiana, Salvo Leonardi, ricercatore Ires per l'area Relazioni Industriali, parteciperà alla tavola rotonda dal titolo: Formare le competenze per lo sviluppo del territorio.

Flessibilità e precarietà?

5 Dicembre 2006
Martedì 5 dicembre, alle ore 10,30 - Facoltà di Scienze Politiche (Sala lauree). Ospiti dell'incontro:Pina Rozzo -VicePresidente Provincia di Roma; Agostino Megale -Presidente dell’IRES; Amalia De Sanctis -CGIL Roma-Lazio; Mimmo Carrieri -docente di Sociologia economica presso l’Università degli Studi di Teramo. Relatore dell’incontro: Carmelo Mannarà -Unione degli Universitari/UDU Scienze politiche.

Cgil-Cisl-Uil/Fondazione per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro

5 Dicembre 2006
Incontro bilaterale Cgil-Cisl-Uil/Fondazione per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, previsto per il 5 dicembre 2006. L'incontro avrà luogo a Roma presso la Sala Santi in Cgil.

Contrattare la cittadinanza sociale

24 Novembre 2006
Venerdì, 24 novembre - ore 10-14 - Bologna, Seminario IRES dal titolo: Contrattare la Cittadinanza Sociale.Attori, dilemmi e strategie nella territorializzazione delle politiche. Interverrà ai lavori, Agostino Megale, presidente dell'Ires.

Le dinamiche politiche ed elettorali nel paese e nella popolazione anziana

21 Novembre 2006
Venerdì 1 dicembre si svolgerà a Roma, nella sala delle Regioni dello Spi nazionale - dalle ore 10 alle ore 13,30 - il seminario dal titolo “Le dinamiche politiche ed elettorali nel paese e nella popolazione anziana” con il seguente programma: Introduce Riccardo Terzi Segretario nazionale Spi-Cgil. Intervengono Paolo Natale - Ipsos; Domenico Frucillo - Univ. Di Salerno; Paolo Feltrin - Univ. di Trieste; Paolo Campana - Osservatorio del Nord Ovest; Agostino Megale - Ires Cgil. Conclude Betty Leone, Segretaria generale Spi-Cgil.

Lavoro minorile e diritto all'istruzione

21 Novembre 2006
Martedì 21 novembre 2006 a Milano, presso l'Università Cattolica si svolgerà il seminario: Lavoro minorile e diritto all'istruzione. Il seminario proposto da Cesvi, Mani Tese e Save the Children Italia si propone di offrire una panoramica globale sullo sfruttamento del lavoro minorile e del legame fra quest'ultimo, povertà e analfabetismo. L'occasione permetterà di rilanciare in Italia il dibattito e la proposta di azioni concrete alla società civile e alle istituzioni italiane.

Tendenze politiche e condizioni dei lavoratori in Italia

17 Novembre 2006
Venerdì, 17 novembre a Varese, incontro con Agostino Megale, Presidente IRES CGIL Nazionale in colloquio con Stefano Tosi, Segretario provinciale - consigliere regionale DS e Ivana Brunato, Segretaria provinciale CGIL Varese.

A boost for workplace democracy in Europe?

9 Novembre 2006
A boost for workplace democracy in Europe? The impact of the recent EU directives and national policy changes on employee representation in the workplace. Seminario Europeo - giovedì 9 e venerdì 10 November 2006, organizzato dall'Università Cattolica di Lovanio - Belgio, Dipartimento Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali.Fra i relatori, per l'Italia, Salvo Leonardi, ricercatore Ires Cgil.

Presentazione del Rapporto congiunturale Ires-Cgil

9 Novembre 2006
Giovedì 9 novembre 2006, l'Ires-Cgil presenterà in Conferenza Stampa, il Rapporto sulla Congiuntura. Alla Conferenza stampa che si svolgerà presso la Sala Santi - Cgil, interverranno: Agostino Megale, Presidente Ires Cgil; Aldo Eduardo Carra, Responsabile scientifico Osservatorio Congiuntura Ires; Beniamino Lapadula, Responsabile Dipartimento Politiche Economiche CGIL e Marigia Maulucci, Segretaria Confederale CGIL.

Diritto del lavoro, dignità della vita

4 Novembre 2006
Il Convegno organizzato con il patrocinio di: Comune di Bologna, Associazione Nazionale Magistrati, Associazione sindacale avvocati di Bologna, Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bologna e Magistratura Democratica Questione Giustiza, si svolgerà il 4 novembre 2006. Nella sessione pomeridiana, Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil parteciperà alla tavola rotonda dal titolo: Flessibilità del lavoro o flessibilità dei diritti?.

Il futuro del lavoro

4 Novembre 2006
VENEZIA, 3-4 NOVEMBRE 2006 - PALAZZO DUCALEIl Convegno, organizzato dall’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con l’associazione ELI, il Comune di Venezia e con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Venezia, intende promuovere un’ampia riflessione sui grandi temi del lavoro e dei diritti sociali.

Small is beautiful?

27 Ottobre 2006
Small is beautiful?Work, Social Rights and Trade Unions In Small Firms Il 27 ottobre 2006 - ETUI - International Auditorium, Brussels. Partecipano ai lavori: Agostino Megale, Presidente dell'Ires-Cgil; Salvo Leonardi, ricercatore per l'area Relazioni Industriali Ires Cgil. Stefano Palmieri, Responsabile dell'area Sviluppo locale e Politica industriale dell'Ires-Cgil presenta la relazione dal titolo: Does the fragile economy of small firms mean substandard work and employment?

Apprendimento reciproco e divulgazione

27 Ottobre 2006
Convegno finale per il Progetto europeo ‘Apprendimento reciproco e divulgazione.La rete europea contro il lavoro sommerso’ per il giorno 27 Ottobre 2006 a Roma, presso l'Hotel Jolly, organizzato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Direzione Generale del Mercato del Lavoro Agostino Megale, Presidente dell'Ires presiederà la Tavola Rotonda dal titolo: Analisi del Rapporto Finale del progetto e possibili scelte politiche. Parteciperanno i Direttori Generali del Mercato del Lavoro del Belgio, dellla Francia, dell’Italia e della Romania.

Il lavoro parasubordinato a rischio di precarietà

26 Ottobre 2006
Il lavoro parasubordinato a rischio di precarietà: scarsa autonomia, dipendenza economica e mancanza di prospettive E' questo il titolo della terza indagine qualitativa promossa da NidiL-Cgil e realizzata dall'Ires che sarà presentata in Conferenza Stampa, giovedì 26 ottobre, alle 12,00 presso la Sala Santi - Cgil, in occasione dell'uscita del 1° Rapporto dell'Osservatorio permanente sul lavoro atipico in Italia : 'I parasubordinati nel 2005. Analisi dei dati Inps gestione separata.

Partiamo bene!

26 Ottobre 2006
Partiamo bene! La sicurezza sul lavoro inizia da giovani.Giovedì, 26 ottobre, la Cgil di Frosinone invita a promuovere la cultura della prevenzione tra le giovani e i giovani.Seminario organizzato in occasione della Settimana Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro.Previsto l'intervento di Elena Battaglini, responsabile dell'area Salute, Ambiente e Territorio dell'Ires Cgil.

Le agenzie per il lavoro

26 Ottobre 2006
Le agenzie per il lavoro. Ruolo, mercato e sindacato Ia edizione delle Giornate di studio. Evento organizzato dall'Osservatorio Centro Studi - Ebitemp - Forma. Temp per il 26 -27 ottobre 2006 a Roma - Sala Bernini - Residenza di Ripetta. Nel pomeriggio del 26 ottobre, nella sessione di lavoro dedicata al tema: Lavoratori non comunitari e lavoro in somministrazione a tempo determinato, è prevista la relazione di Giovanna Altieri, Direttore Ires e Responsabile dell'area Mercato del Lavoro dell'Istituto.