Agenda

Prossimi Appuntamenti
SEMINARIO DI RICERCA SISSCO
10
Aprile
2025
9.30 - 17.00 -
Università degli studi del Molise - Campobasso
La Fondazione Di Vittorio promuove il seminario di ricerca SISSCO (società italiana per lo studio della storia contemporanea) dal titolo "Tra guerra totale e resistenza nella terra di mezzo. Il confronto militare e la lotta per la liberazione lungo la linea Gustav".
FDV AL FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS A CAMPI BISENZIO
4
Aprile
2025
10.30 - 22.00 -
c/o ex GKN - via Fratelli Cervi 1, Campi Bisenzio - Campi Bisenzio
Torna per la terza edizione il festival di letteratura working class a Campi Bisenzio. dal comunicato ufficiale: "Il Festival torna mentre la lotta della ex Gkn è a un punto di svolta. Dopo l’approvazione della Legge Regionale, il piano di reindustrializzazione elaborato dal basso è ancora in attesa di poter partire. E nel frattempo gli operai sono sempre sotto attacco della proprietà che, oltre a non pagare gli stipendi, per la terza volta da quel luglio del 2021 ha avviato una nuova procedura di licenziamento. Così il Festival va di nuovo difeso con la mobilitazione. Per riprenderci insieme la primavera".
Archivio Degli Appuntamenti
Sicurezza del lavoro e nuovi contratti di impiego
30
Maggio
2006
Sicurezza del lavoro e nuovi contratti di impiego. Seconda giornata di studi sulla sicurezza del lavoro promossa da: Università di Bari, Ordine dei Consulenti del lavoro, Inail, Associazione Ambiente e Lavoro.
I lavori si svolgeranno a Taranto il 30 maggio 2006, presso la Facoltà di Economia.
Previsto l'intervento di Salvo Leonardi, ricercatore Ires per l'area Relazioni Industriali.
Il sindacato in prima pagina
27
Maggio
2006
Il sindacato in prima pagina.
Sabato 27 maggio 2006, alle ore 10,00, presso la sala De Carlini - Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, presentazione del n.5 di Argomenti Umani dedicato al Centenario Cgil.
Introduce Andrea Margheri, direttore di Argomenti Umani. Previsto l'intervento di Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil.
Conclude i lavori Onorio Rosati, Segretario Camera del Lavoro Metropolitana di Milano.
Rapporto sulla economia della provincia di Chieti
25
Maggio
2006
Giovedì 25 maggio 2006, presso la sala consiliare del Palazzo della Provincia di Chieti, Giuseppe Capuano (Istituto Guglielmo Tagliacarne) presenterà il Rapporto sulla economia della Provincia di Chieti.
Aprirà i lavori il Presidente Tommaso Coletti.
Previsti i commenti di Agostino Megale (Presidente Ires-Cgil) e Gianfanco Viesti (Università di Bari).
Diritto del lavoro e sociale europeo
19
Maggio
2006
Diritto del lavoro e sociale europeo. Le norme giuridiche europee e le loro ripercussioni sul diritto del lavoro e sociale italiano e tedesco.
Tema del simposio italo-tedesco Cgil - Inca - Dgb che si svolgerà a Berlino il 19 maggio 2006.
Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil, presenterà la relazione dal titolo: Flessibilità e precarietà del lavoro in Italia, ruolo delle relazioni industriali
Concluderà i lavori Aldo Amoretti, presidente Inca Nazionale.
La tutela della salute nei luoghi di lavoro attraverso la prevenzione e il risarcimento
16
Maggio
2006
La tutela della salute nei luoghi di lavoro attraverso la prevenzione e il risarcimento: esperienze delle Categorie e dell'Inca a confronto.
Presentazione libro I salari nei primi anni 2000
12
Maggio
2006
Venerdì 12 maggio, alle ore 16, la CGIL Parma, in collaborazione con la Libreria Battei di Parma, presenta il libro I SALARI NEI PRIMI ANNI 2000. Potere d'acquisto, contrattazione e produttività in Italia e in Europa di Agostino Megale, G. D'Aloia, L. Birindelli, ed. Ediesse.
Con Agostino Megale (presidente IRES CGIL) ne parlano:
- Gianni Geroldi, Docente Universitario- Lelio Alfonso, Giornalista
Presiede Paolo Bertoletti, Segretario Generale CGIL PARMA
La lotta alle discriminazioni etnico-religiose nel mondo del lavoro
20
Aprile
2006
La lotta alle discriminazioni etnico-religiose nel mondo del lavoro: interventi pubblici e azioni della società civile.
Incontro Transnazionale per il progetto Leader - Lavoro e occupazione senza discriminazioni etniche e religiose.
L'incontro si svolgerà il 20-21 aprile, a Roma, presso la sede del Cnel.
Un paese precario
3
Aprile
2006
Un paese precario. Inchiesta: salari e lavoro dal 2001 al 2005
Il 3 aprile 2006 alle ore 17:00, a Roma, Sala delle Carte Geografiche, Via Napoli, 36.Comunicazioni di: Agostino Megale e Eliana Como.
Intervengono: Piergiovanni Alleva, Ugo Boghetta, Carla Cantone, Lionello Cosentino, Enzo Foschi, Francesca Re David, Walter Schiavella, Massimiliano Smeriglio.
Coordinano: Vittorio Mantelli - resp. lavoro PRC Roma, Marco Miccoli - resp lavoro DS Roma.
I Assemblea provinciale delle lavoratrici e dei lavoratori della Federazione DS di Pisa.
31
Marzo
2006
Venerdì 31 marzo dalle ore 17 - ex archivio Piaggio, Viale Rinaldo Piaggio, Pontedera I Assemblea provinciale delle lavoratrici e dei lavoratori della Federazione dei Democratici di Sinistra di Pisa.
Con Ivan Ferrucci, Francesco Nocchi, Franco Baroni, Paolo Graziani, Anna Romei, Agostino Megale, Giovanni Battafarano e On. Marco Filippeschi.
Innovación y Empleo Más
29
Marzo
2006
Il 29 e il 30 marzo, si svolgerà in Barcellona, la conferenza Innovación y Empleo Más.
Maria Luisa Mirabile, responsabile dell'area welfare dell'Ires Cgil e Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil interverranno ai lavori, con le seguenti comunicazioni: Over 45 e politiche di prolungamento della vita lavorativa. Uno sguardo su Italia e Europa; Ristrutturazioni industriali , ruolo delle parti sociali e invecchiamento attivo.
Cambio. un altro salario, un altro lavoro, un altro Paese
23
Marzo
2006
Giovedì 23 marzo 2006, alle ore 10, 30, presso il Salone Cgil in Via Puccini, 61 in Pistoia, ne parlano: Agostino Megale, Presidente Ires-Cgil, Vannino Chiti, l'Ulivo, Alfonso Gianni, PRC, Manuela Palermi, PDCI.
Introduce: Daniele Quiriconi, Segretario Generale Cgil Pistoia.
Lavoro e Sviluppo 2006
20
Marzo
2006
Lavoro e Sviluppo 2006 è una iniziativa di ISMO - Fondazione Giulio Pastore.
In continuità e coerenza con il seminario proposto nel'anno 2004-2005, anche quest'anno la Fondazione ha riaperto il Seminario permanente. Il tema è la complessa e delicata congiuntura storica che il Paese sta vivendo e i fattori per una ripresa del suo sviluppo.
Gli incontri, che hanno avuto inizio a gennaio 2006, si svolgono presso ISMO Spazio Idea, Via Lanzone, 36 Milano.
Campagne urbane
17
Marzo
2006
Venerdì 17 marzo 2006 - 0re 16, Sala del Carroccio - Campidoglio in Roma - Piazza del Campidoglio, presentazione del libro CAMPAGNE URBANE Paesaggi in trasformazione nell'area romanaa cura di Anna L. Palazzo.
Il volume contiene due saggi di Elena Battaglini, Responsabile Area Ambiente: Il punto di vista della Campagna Urbana: caratteri dei processi insediativi nella percezione di alcuni imprenditori agricoli ePercorsi di sperimentazione verso lo sviluppo locale sostenibile dell'Agro Romano: la Ricerca ADAPT coordinata dall'IRES.
Progettare il futuro delle relazioni industriali
17
Marzo
2006
Progettare il futuro delle relazioni industriali. Le buone relazioni industriali per la competitività e lo sviluppo. E' questo il tema del IV Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi, organizzato dalla Fondazione Marco Biagi e ADAPT, in collaborazione con AISRI per il 17-18 marzo 2006 a Modena.Parteciperanno ai lavori economisti, sindacalisti, esperti e studiosi del mondo del lavoro e delle relazioni industriali e rappresentanti delle Istituzioni.
Riformare le relazioni industriali? Luci e ombre del caso italiano
23
Febbraio
2006
Il 23 e 24 febbraio 2006, presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia Marco Biagi in Modena, la Fondazione Marco Biagi e Adapt - Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e sulle Relazioni Industriali, in collaborazione con la rivista Diritto delle Relazioni Industriali, organizzano un seminario di studio preliminare al convegno annuale in ricordo di Marco Biagi.
Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Empolese-Valdelsa
22
Febbraio
2006
Mercoledì 22 febbraio 2006, presso il palazzo delle Esposizioni in Empoli, il Dipartimento Nazionale DS pe il lavoro e le professioni, la Sinistra Giovanile e la Federazione Ds Empolese Valdelsa organizzano due tavole rotonde su: Lavoro e sviluppo locale e Giovani e lavoro, giovani al lavoro.Previsto l'intervento di Agostino Megale, presidente dell'Ires-Cgil. I lavori saranno conclusi da Cesare Damiano, Resp. Naz. Lavoro e Professioni DS.
Internazionalizzazione, nuova frontiera della competitività
7
Febbraio
2006
E' questo il tema della Giornata di Studio, all'interno del Master in Politiche di sistema e relazioni istituzionali, patrocinato dalla regione Emilia Romagna e organizzato dall'Associazione Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro, che si svolgerà a Bologna il 7 febbraio, presso la Torre Legacoop.
Prevista la relazione di Agostino Megale, presidente dell'Ires dal titolo: Più internazionalizzazione, meno delocalizzazioni
Presentazione Rapporto Congiunturale Ires Cgil
6
Febbraio
2006
Lunedì 6 febbraio, alle ore 11,00, presso i locali della Sala Santi della Cgil, si svolgerà la presentazione, in Conferenza Stampa del rapporto congiunturale.
Intervengono: Agostino Megale, Presidente dell'Ires; Aldo Eduardo Carra, Responsabile scientifico dell'osservatorio Congiuntura Ires; Beniamino Lapadula, Responsabile Dipartimento Politiche economiche della Cgil e Marigia Maulucci, Segretaria confederale Cgil.
Il sistema produttivo marchigiano tra territorio e sfide globali
3
Febbraio
2006
Il 3 febbraio, presso l'Ente Fiera di Ancona, l'Osservatorio Economico dell'Ires Marche, presenta il rapporto: Il sistema produttivo marchigiano tra territorio e sfide globali e invita a discutere sul tema esperti, rappresentanti istituzionali e rappresentanti del mondo sindacale.
Presente alla tavola rotonda, Agostino Megale, presidente dell'Ires.
La terra delle donne
2
Febbraio
2006
Giovedì, 2 febbraio 2006, dalle 9,00 alle 18,00, presso la Casa Internazionale delle Donne, si svolgerà la presentazione della Carta delle donne per l'agricoltura, l'alimentazione e il territorio rurale.
La terra delle donne. Verso la conferenza programmatica delle Democratiche di Sinistra è una iniziativa di: Più donne Più, Forum delle Donne e Democratici di Sinistra.
Elena Battaglini, responsabile per l'Ires dell'area Ambiente, Sicurezza e Territorio, presenterà una comunicazione sul tema: Quale governance per la qualità alimentare?