Salta al contenuto principale
Green Economy. Una via per uscire dalla crisi

All'interno della manifestazione Caffeinacultura, mercoledì, 11 luglio, Eco news presenta: Green Economy. Una via per uscire dalla crisi.
Ne discutono: Simonetta Badini, Grazia Francescato, Serena Rugiero e Letizia Palmisano.

vai al programma della manifestazione:

http://www.caffeinacultura.it/programma/

Interinale, fuori dal «nero» otto lavoratori su dieci

Interinale, fuori dal «nero» otto lavoratori su dieci
Cresce dal 31% al 74% il numero di occupati dopo 6 mesi di missioni.

Articolo de Il Sole 24 Ore, di Claudio Tucci

La crisi nelle PMI del Lazio e le Politiche Attive per la formazione continua

La CGIL di Roma e del Lazio in collaborazione con l’Associazione SMILE ha progettato un’iniziativa seminariale rivolta ai quadri, delegati e operatori delle CGIL del territorio laziale. Quest’azione formativa è finanziata dal Fondo Fapi nell’ambito delle azioni di formazione rivolte agli operatori delle parti sociali.
 Il seminario si svolgerà a Roma presso il Centro Congressi Frentani, in via dei Frentani 4, il 22 giugno 2012 dalle 9.30 alle 18.30.
Emanuele Galossi e Anna Teselli, ricercatori IRES, presenteranno la relazione dal titolo: “ Il Sistema delle PMI al tempo della crisi”.

In allegato programma completo

Annual TURI conference

Il 7 e l'8 giugno, a Parigi, si terrà la conferenza annuale degli istituti di ricerca legati alle maggiori organizzazioni sindacali europee (TURI-ETUI).
Durante la prima sessione, il 7 pomeriggio, interverrà Salvo Leonardi (IRES-CGIL), con una relazione sul tema Labour law deregulation and the erosion of collective bargaining in Italy.

In attach il programma completo dell'evento.

IRES: dimissioni e nuovo incarico per Giovanna Altieri

IRES: dimissioni e nuovo incarico per Giovanna Altieri
 

L’Assemblea dei Soci dell’IRES, in occasione della riunione del 21 maggio 2012, ha accolto le dimissioni del suo Direttore Giovanna Altieri, passata ad altro incarico (Vicepresidente Fondartigianato).

Economista, e ricercatrice Ires dal 1973, si è occupata, per l’Istituto della Cgil di  mercato del lavoro e politiche per l'occupazione, coordinando gruppi di ricerca transnazionali, rivolgendo particolare attenzione allo studio di categorie specifiche di soggetti come adulti espulsi dal sistema produttivo, giovani, donne, immigrati.

TEAM - Trade Unions, Economic Change and Active inclusion of Migrant Workers 2010-2012

TEAM - Trade Unions, Economic Change and Active inclusion of Migrant Workers
2010-2012

Final Conference

Università di Barcellona, 18 maggio.

Chair per la seconda sessione dei lavori, Francesca Carrera, (Ires Nazionale).

Link al sito di progetto:

http://www.ub.edu/TEAM/

L'UE resta in piedi perchè pagano ilavoratori

L'UE resta in piedi perchè pagano i lavoratori.

Una ricerca su Fiscal Compact sarà presentata oggi allìAssemblea Fillea di Genova.

Articolo di Giuseppe Vespo per L'Unità - Milano, 14 maggio 2012

Assemblea Nazionale della Fillea Cgil a Genova

Assemblea Nazionale della Fillea Cgil a Genova

Lunedì 14 Maggio 2012, a Genova, in occasione dell'Assemblea Nazionale dei quadri e dei delegati della Fillea Cgil, Serena Rugiero e Salvo Leonardi (IRES Nazionale) presenteranno i primi risultati dello studio su innovazione tecnologica, green building e contrattazione collettiva a cui hanno partecipato anche Daniele Di Nunzio ed Emanuele Galossi.

Conclusioni di Susanna Camusso.

In allegato il programma completo dell'evento.

Professionisti o precari?

Professionisti o precari? Un seminario all'Università degli Studi di Bari

Giovedì 17 Maggio 2012, alle ore 10.00, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, si terrà il seminario “Professionisti o precari?”.
A partire dallo studio:“Professionisti: a quali condizioni?“, condotto dall’IRES nazionale, si discuterà dei diritti e delle tutele dei professionisti.

Tra i relatori, parteciperanno Daniele Di Nunzio e Salvo Leonardi, due dei curatori della ricerca.

In allegato la locandina.

Questo il link al rapporto di ricerca:
http://www.ires.it/node/1456
 

L'Arco della vita: un paradigma per il dialogo tra le generazioni

L’Arco della vita, convegno a Genova

Giovedì 10 e venerdì 11 maggio 2012, a Genova, la sala del Maggior consiglio di palazzo ducale ospita il convegno L'Arco della vita: un paradigma per il dialogo tra le generazioni.

Un evento organizzato da Regione Liguria, Fondazione Carige in collaborazione con Auser Liguria e Università di Genova, che ricade nell'ambito del progetto Età Libera e si svolge in occasione dell'anno europeo per l'invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni.

Precarietà: l'unico taglio giusto

Precarietà: l'unico taglio giusto. Il 10 maggio la CGIL in piazza

Presidi, cortei e azioni in luoghi simboli sono previsti in tutta Italia in occasione della giornata nazionale contro la precarietà. Investimenti per combattere la disoccupazione, cancellazione dei contratti truffa, estensione degli ammortizzatori sociali: sono alcune della rivendicazioni che la CGIL porterà in piazza il 10 maggio
» Vai alla pagina speciale

THE SEARCH FOR DECENT WORK: LOW WAGE SECTORS AND MIGRANT WORKERS

Mercoledì 25 aprile, presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, si terrà una tavola rotonda sui temi del lavoro pracario e dell'immigrazione nelle politiche sindacali.

Salvo Leonardi, dell'IRES, riferirà di alcune esperienze italiane. L'evento, promosso da SOLIDAR - in concorso con altre organizzazioni europee - si inquadra nell'ambito di un progetto europeo di cui l'IRES nazionale è partner.
In allegato il programma.

Reddito di cittadinanza e riforma degli ammortizzatori sociali

In occasione della presentazione del volume di GIUSEPPE BRONZINI, Il reddito di cittadinanza.
Una proposta per l’Italia e l’Europa, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2011, il 20 aprile 2012, a Perugia
dalle ore 16-19, si svolgerà il Convegno dal titolo: Il Reddito di cittadinanza e riforma degli ammortizzatori sociali. Interverrà ai lavori, insieme a rappresentanti del mondo Accademico e delle Istituzioni, Maria Luisa Mirabile, (IRES e Rivista delle politiche sociali).

In allegato il programma completo
 

Prerogative sindacali

Venerdì, 20 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Bari, alle ore 10,00, si svolgererà il Seminario dal titolo: Prerogative sindacali. + Servizi per il lavoro -Precarietà = Lavoro e Dignità.
Parteciperà ai lavori, Giovanna Altieri, Direttore Ires Nazionale.

Programma completo in allegato

 

Contrattazione e relazioni industriali alla prova della crisi

Lunedì pomeriggio 16 aprile, presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università Statale di Milano, la Cgil Lombardia e quella Veneta, insieme all'IRES Veneto e alla rivista Quaderni di Rassegna Sindacale, organizzano un seminario sul tema Contrattazione e relazioni industriali alla prova della crisi. All'iniziativa, a cui partecipano fra gli altri Gian Primo Cella e Ida Regalia, dell'Università di Milano, interverrà in veste di relatore Salvo Leonardi (IRES Nazionale), con una relazione sul tema Le relazioni industriali nella globalizzazione.
In attach il file completo col programma dell'inziativa.

“Invecchiamento attivo e welfare locale”

“Invecchiamento attivo e welfare locale”
Una ricerca dell’Ires-Cgil.

A Roma, il 22 marzo 2012, presso Centro Congressi Frentani – Sala Accademia.

Introduce, Riccardo Terzi, Segretario nazionale Spi-Cgil.
Presenta la ricerca, Maria Luisa Mirabile, Ires Cgil.
Intervengono: Alessandro Montebugnoli, Servizi nuovi Stefano Zamagni, Presidente Agenzia del Terzo settore, Michele Mangano, Presidente Auser, Giacomo Bazzoni, Presidente Comm.ne Affari Sociali e Welfare dell’Anci

Conclude, Carla Cantone, Segretario Generale Spi-Cgil

Working Conditions Surveys (WCS): Convergences and Divergences

Il 26 e 27 Marzo 2012, a Bruxelles,  si terrà un seminario sulle ricerche sulle condizioni di lavoro: Working Conditions Surveys (WCS): Convergences and Divergences organizzato dall'ETUI - European Trade Union Institute.

Young Workers and Trade Unions

Venerdì 16 marzo, a Manchester - presso la sede della locale Università - avrà luogo un seminario internazionale dedicato al tema YOUNG WORKERS AND TRADE UNIONS.
L'evento, organizzato da un consorzio di strutture universitarie inglese - fra le quali le Università di Coventry, Manchester e Greenwich - e dall'Economic & Social Research Council, vedrà la partecipazione di Salvo Leonardi fra i relatori, con una comunicazione sul tema: Italian trade unions and temporary agency workers.

Ciao Beppe!

La notte scorsa è venuto a mancare il nostro amico Beppe D’Aloia.
Noi tutti, compagni dell'Ires, che con Beppe abbiamo condiviso percorsi di vita e di lavoro, partecipiamo al dolore per la sua perdita.
Lo ricordiamo con stima e  affetto e, commossi, rivolgiamo il nostro pensiero alla sua signora, Daniela Federici.

Domani dalle ore 8:00 alle 10:00 sarà allestita la camera ardente presso l’ospedale Spallanzani  e il funerale, con cerimonia laica, avrà luogo alle ore 11:00 al tempietto egizio del Verano (ingresso Via Tiburtina).

I compagni dell'Ires

Roma, 09 marzo 2012

“Transnational Company Agreements: which legal framework?”

Giovedì 1° marzo, a Danzica, presso gli storici locali del sindacato Solidarnosc, si terrà un seminario internazionale dedicato al tema degli accordi transnazionali di gruppo. L'evento rientra fra le attività previste nel progetto europeo EUROATCA, di cui l'IRES è promotore e coordinatore. Aprirà i lavori, con una sua comunicazione, Salvo Leonardi (IRES).
In attach il programma completo dell'incontro.

Iscriviti a News