Partiamo bene!
La sicurezza sul lavoro inizia da giovani.
Giovedì, 26 ottobre, la Cgil di Frosinone invita a promuovere la cultura della prevenzione tra le giovani e i giovani.
Seminario organizzato in occasione della Settimana Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Previsto l'intervento di Elena Battaglini, responsabile dell'area Salute, Ambiente e Territorio dell'Ires Cgil.
Convegno finale per il Progetto europeo ‘Apprendimento reciproco e divulgazione.
La rete europea contro il lavoro sommerso’ per il giorno 27 Ottobre 2006 a Roma, presso l'Hotel Jolly, organizzato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Direzione Generale del Mercato del Lavoro
Agostino Megale, Presidente dell'Ires presiederà la Tavola Rotonda dal titolo: Analisi del Rapporto Finale del progetto e possibili scelte politiche.
Parteciperanno i Direttori Generali del Mercato del Lavoro del Belgio, dellla Francia, dell’Italia e della Romania.
Concluderà i lavori Cesare Damiano, Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Small is beautiful?
Work, Social Rights and Trade Unions In Small Firms
Il 27 ottobre 2006 - ETUI - International Auditorium, Brussels.
Partecipano ai lavori: Agostino Megale, Presidente dell'Ires-Cgil; Salvo Leonardi, ricercatore per l'area Relazioni Industriali Ires Cgil. Stefano Palmieri, Responsabile dell'area Sviluppo locale e Politica industriale dell'Ires-Cgil presenta la relazione dal titolo: Does the fragile economy of small firms mean substandard work and employment?
Rassegna stampa relativa alla presentazione del Rapporto Ires Cgil - Osservatorio sull'Energia: Cittadini, Sindacato e Imprese nel mercato energetico italiano.
Il lavoro, quale futuro
Il punto di vista e le proposte della cooperazione sulle tematiche delle politiche del lavoro.
Lunedì, 2 ottobre, alle ore 10,30, presso il Circolo della Stampa (Palazzo Serbelloni) a Milano, Cooperative di Produzione e Lavoro promuove una giornata di lavoro che vedrà impegnati esperti e rappresentanti delle imprese, del sindacato e delle istituzioni.
Presente all'iniziativa l'On. Cesare Daminao, Ministro del lavoro e della Previdenza Sociale.
Le riforme e le aspettative dei lavoratori è il titolo dell'intervento di Agostino Megale, Presidente dell'Ires-Cgil.
Conferencia sobre el empleo de los/as trabajadores de mas edad
Proyecto Innovacìon y empleo mas, programa de medidas innovadoras financiadas en virtud del articulo 6 del Regolamento del Fondo Social Europeo.
Giovedì 21 settembre, Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil, parteciperà ai lavori, nella sezione dal titolo: Estrategias para el mantenimiento en empleo y la recolocacion de los/as trabajadores/as de edad avanzada: la propuesta de la economia social.
Mercoledì 20 settembre 2006, alle ore ore 10.30, presso la sede del Cnel in Roma, l'Osservatorio dell'Ires-Cgil presenterà il rapporto di ricerca:
Cittadini, Sindacato e Imprese nel mercato energetico italiano.
Esperti e rappresentanti delle Istituzioni, delle imprese e del sindacato tratteranno i seguenti temi: liberalizzazione del mercato energetico: quali benefici per i cittadini utenti? Quanto è importante realizzare le nuove infrastrutture energetiche (rigassificatori, centrali a carbone pulito)? Come liberarsi della Sindrome Nimby?
*Per impegni imprevisti, il dott. Massimo ORLANDI, Amministratore delegato SORGENIA S.p.A, non sarà presente all'iniziativa.
Giovedì 14 settembre 2006, dalle ore 16.45 alle ore 19.45, presso Siam – Via S. Marta 18 – Milano, l’Associazione Direttori Risorse Umane (G.I.D.P. / H.R.D.A.) presenta la SESTA INDAGINE SULLO STAGE IN ITALIA”, elaborata dall’Associazione Direttori Risorse Umane G.I.D.P. / H.R.D.A.in collaborazione con Monster.
Martedì 12 settembre, alle ore 21:30, nello SPAZIO DIBATTITI della festa dell'Unità a Pisa, presentazione del rapporto IRES : GIOVANI, LAVORO, SINDACATO. SUPERARE LA PRECARIETÀ. Interverranno:Titti Di Salvo - Commissione Lavoro Camera dei Deputati, Fulvio Fammoni - Segretario Confederale Cgil, Renzo Innocenti - Consigliere Ministero per le Politiche giovanili, Agostino Megale - Presidente IRES Cgil, Patrizio Mecacci - Responsabile Lavoro Esecutivo nazionale Sinistra giovanile, Anna Romei - Assessora Politiche del lavoro, Formazione professionale e permanente, Collocamento Provincia di Pisa. Presiederà Roberta Bortone - Docente Diritto del Lavoro Università La Sapienza Roma
Martedì 12 settembre, alle ore 18,00, nello spazio LIBRERIA della Festa dell'Unità in Pisa, presentazione del libro d’Agostino Megale e Clemente Tartaglione: EMERSIONE DAL LAVORO NERO: DIRITTI E SVILUPPO.
Previsti gli interventi di: Fabio Canapa - Segretario Confederale Uil, Enrico Ceccotti - Direttore Osservatorio mercato del lavoro Provincia di Roma, Agostino Megale - Presidente IRES Cgil, Paolo Nerozzi - Segretario Confederale Cgil, Antonio Panzeri - Parlamentare Europeo
Giorgio Santini - Segretario Confederale Cisl, Teresa Bellanova - Commissione Lavoro Camera dei Deputati.
Elena Battaglini, Responsabile IRES dell'Area di Ricerca Ambiente, Territorio e Sicurezza interverrà nella Tavola Rotonda, organizzata dalla Coldiretti Nazionale nel corso del SANA, 18° Salone Internazionale del Naturale: Alimentazione, Salute, Ambiente, dal titolo: Ri-localizzare i consumi. Il biologico italiano, che si svolgerà a Bologna l'8 settembre, alle ore 16.
Rassegna stampa relativa alla presentazione del rapporto Ires Cgil L'Italia del lavoro oggi. La ricerca è stata realizzata nell'ambito delle iniziative previste per il Centenario della Cgil.
Il 15 settembre alle ore 18.30
CENT'ANNI DI CGIL
Spazio Cinema - Festa dell'Unità, Pesaro
Spazio CGIL
Proiezione del film documentario “Centanni della nostra storia” di Gianfranco Pannone e Marco Puccioni.
Partecipano Agostino Megale, Marigia Maulucci, Bruno Ugolini, Gianfranco Pannone, Marco Puccioni.
L'11 settembre alle ore 18.00
MI SPEZZO MA NON M'IMPIEGO di Andrea Bajani, ed. Einaudi e L'ITALIA DEI GIOVANI AL LAVORO di Mimmo Carrieri, Agostino Megale, Paolo Nerozzi e con la collaborazione di Claudia Pratelli, saranno presentati nello Spazio dibattiti e assemblee della Festa Nazionale dell'Unità a Pesaro - Sala Europa.
Partecipano: Andrea Bajani, Agostino Megale, Roberto Ghiselli.
L'Italia del lavoro oggi
Condizioni e aspettative dei lavoratori
Martedì 5 settembre, presso la Sala Santi della Cgil Nazionale - Corso d'Italia, 25, l'Ires e la Cgil presentano il rapporto di ricerca con 6.000 interviste rappresentative di tutto il mondo del lavoro.
Rassegna stampa su : I salari dal 2002 al 2005.
Indagine Ires-Cgil presentata in conferenza stampa, mercoledì 19 luglio 2006, presso la Sala Santi della Cgil.
Mercoledì 19 luglio, ore 10,30, presso la Sala Santi – Cgil Nazionale si terrà la Conferenza Stampa su: “I salari nei primi anni 2000”. Verranno presentati alla stampa i dati aggiornati sulla dinamica dei salari in Italia e in Europa (2002 – 2005), elaborati dall’Osservatorio sulle Retribuzioni e sulla Contrattazione dell’Ires – Cgil.
Interverranno: Agostino Megale, Presidente dell'Ires, Lorenzo Birindelli, Ricercatore Ires, Giuseppe
D’Aloia, Ricercatore Ires.
Concluderà i lavori, Guglielmo Epifani, Segretario Generale Cgil.
L'Ires Cgil e E.L.I.- Europa - Lavoro -Impresa, presentano a Milano, il 14 luglio, alle ore 17,00: Concertazione e politica dei redditi nella nuova legislatura.
Discutono e intervengono sul tema autorevoli esponenti del mondo del lavoro, del sindacato, delle istituzioni e delle imprese.
Previsto l'intervento del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, Cesare Damiano.
Lunedì 17 luglio, alle ore 10,00 presso la Sala A. Fredda in via Buonarroti - 12, l'Osservatorio Finanza Locale della Cgil Roma e Lazio presenta il 1° report 2006 dal titolo: L'economia del Lazio. Brevi riflessioni alla luce di alcuni indicatori di crescita.
Introduce: Donatella Bruno, Responsabile Osservatorio Finanza Locale, Relazione di Antonio Ruda, Consulente esperto, Intervengono: Luigi Nieri, Assessore al Bilancio Regione Lazio, Agostino Megale, Presidente Ires Cgil.
Le conclusioni di Walter Schiavella, Segretario generale Cgil di Roma e Lazio.
Lunedì 10 luglio, alle ore 10,00 presso la Sala Convegni di Piacenza Expo, si confrontano sul tema: Le linee di intervento del Governo su: lavoro, sviluppo, occupazione, redditi, Cesare Damiano, Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali, Agostino Megale, Presidente Nazionale Ires Cgil, Pier Paolo Baretta, Segretario Nazionale Cisl, Massimiliano Borotti, Segretario Generale Uil Piacenza.
Coordina Gaetano Rizzuto, Direttore di Libertà