Salta al contenuto principale
Terza edizione della Liguria e quarta edizione del Veneto del progetto unitario “Sp@ce C190"

ll 14 settembre 2023,  verranno avviate la terza edizione della Liguria e la quarta edizione del Veneto del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

IV edizione nel Lazio del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 5 settembre 2023, verrà avviata la quarta edizione della regione Lazio del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Quarta edizione in Puglia del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 12 luglio 2023, verrà avviata la quarta edizione della regione Puglia del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Quarta edizione in Piemonte del progetto unitario “Sp@ce C190”

L’11 luglio 2023, verrà avviata la quarta edizione della regione Piemonte del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Quinta edizione in Lombardia del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 3 luglio 2023, verrà avviata la quinta edizione della regione Lombardia del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

“Intersectionality”, corso di formazione ETUI e CGIL

Dal 27 al 29 giugno si terrà a Sasso Marconi il corso di formazione “intersectionality”  organizzato dall’ETUI insieme alla CGIL a cui parteciperanno persone provenienti da vari sindacati affiliati alla CES. L’obiettivo formativo è quello di rafforzare l'inclusione e la diversità che sono componenti cruciali per creare un posto di lavoro giusto ed equo.

Seconda edizione in Sardegna e terza edizione in Puglia del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 20 giugno 2023, verranno avvitate la  seconda edizione della regione Sardegna e la  terza edizione della regione Puglia, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Terza edizione della regione Calabria del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 15 giugno 2023, verrà avviata la terza edizione della regione Calabria, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Terza edizione in Veneto del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 13 giugno 2023, verrà avviata la terza edizione della regione Veneto, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Quarta edizione in Emilia Romagna e seconda edizione nelle Marche del progetto unitario “Sp@ce C190”

L’8 giugno 2023, verranno avviate la quarta edizione della regione Emilia Romagna e la seconda edizione della regione Marche, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Progetto Pop.Art (Proposte per l’Artigianato) - Seminario tematico interregionale- Genova, 6 e 7 giugno 2023

Prosegue l’attività del progetto Pop.Art - Proposte per l’Artigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2021, promosso dalla CGIL Nazionale e coordinato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Seconde edizioni delle regioni Campania e Lombardia del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 6 giugno 2023, verranno avviate le seconde edizioni delle regioni Campania e Lombardia, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Seconda edizione in Calabria del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 1 giugno 2023, verrà avviata la seconda edizione della regione Calabria, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Parte il corso di formazione per l'INCA, “Gli strumenti a supporto della FAD”

Dal prossimo 31 maggio, presso la sede della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, si avvierà il primo modulo del corso di formazione “Gli strumenti a supporto della FAD” per i compagni dell’INCA Nazionale.

Seconda edizione in Veneto del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 31 maggio 2023, verrà avviata la seconda edizione della regione Veneto, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Progetto Pop.Art (Proposte per l’Artigianato) - Seminario tematico interregionale- Torino, 29 e 30 maggio 2023

Prosegue l’attività del progetto Pop.Art - Proposte per l’Artigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2021, promosso dalla CGIL Nazionale e coordinato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Terza edizione nel Lazio del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 23 maggio 2023, verrà avviata la terza edizione della regione Lazio, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Al via l’edizione della Provincia autonoma di Trento del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 22 maggio 2023, verrà avviata l’edizione della Provincia autonoma di Trento, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Ultimo modulo del corso di formazione “Populismo e democrazia”

Il 25 maggio presso il Centro Confederale, si concluderà il corso di formazione sul tema “Populismo e democrazia”.

In questo modulo si rifletterà sull’uso strategico del linguaggio e sul complesso rapporto che lega i mezzi di comunicazione (social, web, …) e le nuove tecnologie ai populismi per evidenziare il ruolo che queste dimensioni hanno nella costruzione identitaria, di comunità e di partecipazione.

Il progetto finanziato dal Fondo interprofessionale FONCOOP è gestito dalla Fondazione Di Vittorio.

La programmazione delle attività ha visto il coinvolgimento di Simona Marchi, Direttrice dell’Area Formazione e Responsabile della formazione Cgil Nazionale e Alessandra Polverino, formatrice Fondazione Di Vittorio.

Progetto Pop.ART (Proposte per l’Artigianato)- Terzo modulo del percorso formativo della CGIL Marche

Prosegue l’attività del progetto Pop.Art - Proposte per l’Artigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2021, promosso dalla CGIL Nazionale e coordinato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, con il percorso seminariale rivolto a dirigenti, funzionari e operatori confederali e di categoria della CGIL nelle Marche.

Il 16 maggio si realizzerà ad Ancona il terzo modulo del percorso della CGIL Marche, pensato come un laboratorio di riflessione e di raccolta di proposte per la definizione di un piano strategico di lavoro per il settore dell’Artigianato.  

Iscriviti a Formazione