Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

SEMINARIO DI RICERCA SISSCO

10 Aprile 2025
9.30 - 17.00   -   Università degli studi del Molise - Campobasso
La Fondazione Di Vittorio promuove il seminario di ricerca SISSCO (società italiana per lo studio della storia contemporanea) dal titolo "Tra guerra totale e resistenza nella terra di mezzo. Il confronto militare e la lotta per la liberazione lungo la linea Gustav".

FDV AL FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS A CAMPI BISENZIO

4 Aprile 2025
10.30 - 22.00   -   c/o ex GKN - via Fratelli Cervi 1, Campi Bisenzio - Campi Bisenzio
Torna per la terza edizione il festival di letteratura working class a Campi Bisenzio. dal comunicato ufficiale: "Il Festival torna mentre la lotta della ex Gkn è a un punto di svolta. Dopo l’approvazione della Legge Regionale, il piano di reindustrializzazione elaborato dal basso è ancora in attesa di poter partire. E nel frattempo gli operai sono sempre sotto attacco della proprietà che, oltre a non pagare gli stipendi, per la terza volta da quel luglio del 2021 ha avviato una nuova procedura di licenziamento. Così il Festival va di nuovo difeso con la mobilitazione. Per riprenderci insieme la primavera".

DIGITALIZZAZIONE, SOSTENIBILTÀ AMBIENTALE E LA SFIDA DELLA TRANSIZIONE GIUSTA

3 Aprile 2025
09:30   -   Via Renato Balzarini 1 - teramo
Il 3 aprile presso l’Università degli Studi di Teramo, Campus Universitario A. Saliceti – Polo didattico G. D’Annunzio – Sala delle Lauree, si terrà il convegno “Digitalizzazione, sostenibilità ambientale e la sfida della transizione giusta”. In allegato la locandina con il programma della giornata.

Presentazione del libro GIACOMO MATTEOTTI - Un riformista rivoluzionario

3 Aprile 2025
17:15   -   via Grotte di Gregna 37 - Roma
Il 3 aprile alle 17.30, presso la blioteca comunale "Vaccheria NARDI" ci sarà la presentazione del libro "GIACOMO MATTEOTTI - Un riformista rivoluzionario" a cura di Edmondo Montali della Fondazione Di Vittorio e Donzelli editore.

Archivio Degli Appuntamenti

Stress lavoro correlato. Analisi e strumenti di rilevazione e valutazione

24 Ottobre 2019
“Stress lavoro correlato. Analisi e strumenti di rilevazione e valutazione”, è il titolo dell’incontro - dibattito che si svolgerà a Roma giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 9.30, presso la sede della CGIL Roma – Lazio (Via Buonnaroti, 12 – Sala Fredda). Parteciperanno  esponenti del mondo sindacale e della ricerca. Per la FDV, sarà presente Daniele Di Nunzio.

Storie di archivi, donne, welfare

23 Ottobre 2019
    Bologna, 23 ottobre 2019  -  Palazzo d’ Accursio

Restiamo in campo

23 Ottobre 2019
A Roma, mercoledì 23 ottobre 2019 alle ore 9.30, presso il Centro Congressi Frentani, si svolgerà l’Assemblea nazionale dei volontari e delle volontarie antimafia “Restiamo in campo.” Dopo la tavola rotonda, alle ore 11.00 si terrà la presentazione del libro: “Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dale mafie”. A seguire la proiezione video Campi e Laboratori della legalità 2019. L’iniziativa sarà conclusa con la premiazione dei volontari e delle volontarie. L’incontro è organizzato dallo Spi – CGIL. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.

Premiazione concorso Sostegno al reportage sociale "Alessandro Leogrande"

21 Ottobre 2019
Roma, lunedì 21 ottobre 2019 - Fondazione Giuseppe Di Vittorio

Ma domani si farà giorno

17 Ottobre 2019
Il volume, "Ma domani si farà giorno" di Teresa Noce, sarà presentato a Roma giovedì 17 ottobre 2019 alle ore 17.30,  presso la Casa della Memoria e della Storia, (Via San Francesco di Sales, 5).  Intervengono,  Valeria Fedeli -  Senatrice, Carlo Ghezzi - Fondazione Di Vittorio,  Graziella Falconi, saggista, curatrice del libro.

1919 – 2019. 100 anni per il futuro

12 Ottobre 2019
Il Convegno, “1919 – 2019. 100 anni per il futuro” si svolgerà a Villanova di Pordenone sabato 12 ottobre 2019 alle ore 8.45, presso il Centro sportivo (Via Pirandello, 33). Parteciperanno all’incontro storici ed esponenti del mondo sindacale. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi. L’incontro è organizzato della Camera de Lavoro di Pordenone in occasione del suo Centenario. 

La settimana degli archivi storici 2019

3 Ottobre 2019
Treviso, 3 - 4  ottobre 2019. - Auditorium CGIL Treviso.

Festival della Storia del lavoro

27 Settembre 2019
Lecce 27 e 28 settembre 2019 - Università del Salento

Autonomia scolastica. Autonomie regionali

26 Settembre 2019
“Autonomia scolastica. Autonomie regionali” è il titolo del Congresso Regionale Veneto di “Proteo Fare Sapere”.  L’iniziativa si svolgerà a Mestre, giovedì 26 settembre 2019  con inizio alle ore 15.00,  presso la sede della CGIL Veneto (Via Peschiera, 7).  Per la FDV, sarà presente Dario Missaglia.

Gli strumenti per la contrattazione e la rappresentatività. Analisi e dibattito sul tesseramento e proselitismo

26 Settembre 2019
“Gli strumenti per la contrattazione e la rappresentatività”. Analisi e dibattito sul tesseramento e proselitismo, è il titolo del seminario che si svolgerà a Benevento il 26 e il 27 settembre 2019 alle ore 14.30, presso il Centro “La Pace”, (Via Antonio Cifaldi). L'iniziativa è promossa dalla FILT - CGIL Campania.  In allegato il programma completo. 

2 Agosto 1980: A che punto è il processo

24 Luglio 2019
"2 Agosto 1980: A che punto è il processo”, è il titolo del dibattito che si svolgerà  mercoledì 24 luglio 2019 alle 9.30 presso la Camera del Lavoro di Modena, (Piazza Cittadella, 36). All'incontro  parteciperanno esponenti del mondo sindacale, dell’associazionismo e della storia. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi. Nel corso dell'iniziativa si terrà la proiezione del documentario, "Narrazione delle vite di vittime modenesi"  In allegato il programma completo.

Memoria del passato. Azioni nel futuro

6 Luglio 2019
“Memoria del passato. Azioni nel futuro”, è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà sabato 6 luglio 2019 alle ore 10.00, presso la sede della Camera di Commercio di Chieti. Alla tavola rotonda, con il Segretario Generale CGIL Maurizio Landini, intervengono, Carlo Ghezzi, Segretario -  Fondazione Di Vittorio. Bruno Forte, Teologo – Arcivescovo di Chieti Vasto. Luciano D’Amico, – Economista. Marcello Vinciguerra, Managing Director Honda Italia. Introduce, Germano Di Laudo, Segr. Generale CGIL – Chieti Partecipa, Carmine Ranieri, Segr. Generale CGIL Abruzzo Molise.

“Precari e precarie: una storia dell’Italia Repubblicana”

4 Luglio 2019
Roma, 4 luglio 2019 - CGIL Nazionale

Iniziativa Cgil e Fdv "Welfare e Contrattazione: esperienze europee a confronto"

2 Luglio 2019
Si svolgerà martedì 2 luglio, dalle ore 9.30, presso la sede della Cgil nazionale (Corso d'Italia 25 - sala Di Vittorio), l'iniziativa organizzata dalla Fondazione Di Vittorio e dalla Cgil nazionale dal titolo "Welfare e Contrattazione: esperienze europee a confronto". Fulvio Fammoni, presidente della Fondazione Di Vittorio, coordinerà la tavola rotonda "Bilateralità ed Europa: modelli a confronto". L'evento si concluderà con l'intervento del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Il programma è in allegato.    

Presentazione del libro Agostino Marianetti Un socialista della CGIL

1 Luglio 2019
Lunedì 1 luglio 2019, alle ore 17.30, sarà presentato il libro "Agostino Marianetti Un socialista della CGIL" presso la sede nazionale della Cgil (Sala Santi) in Corso d'Italia n.25. Oltre ai curatori, parteciperanno all'evento Giuliano Amato, Giorgio Benvenuto, Gianna Fracassi, Franco Marini. Introduce e modera Carlo Ghezzi.

Paradigm shift? The Automotive Industry in Transition

13 Giugno 2019
Nell’ambito della conferenza saranno presentati i risultati dell’indagine “Il mestiere dell’auto” condotta in 54 stabilimenti FCA, CNH e Magneti Marelli. L’indagine è stata promossa e condotta dalla FIOM CGIL in collaborazione con la Fondazione Sabattini e la Fondazione Di Vittorio. Giovedì 13 Giugno 2019 Session n°: 11 Chair : MARTIN KRZYWDZINSKI, WZB • FRANCESCO GARIBALDO, Marchionne's legacy

“1969. La rivolta operaia. Cronache e documenti”

13 Giugno 2019
Il volume di Franco Ottaviano, “1969. La rivolta operaia. Cronache e documenti”, edito da Harpo, sarà presentato a Roma giovedì 13 giugno 2019 alle ore 17.30, presso la Casa della Memoria e della storia, (via San Francesco di Sale, 5). Intervengono, Giorgio Benvenuto, Presidente Fondazione Bruno Buozzi, Edmondo Montali, storico FDV. Modera, Letizia Paolozzi. Sarà presente l’autore.

TIDE-POWER Trade unions In Defense of POsted WorkERs

3 Giugno 2019
Prosegue l’attività del progetto TIDE-POWER  Trade unions In Defense of POsted WorkERs, finanziato dall’Unione europea e realizzato dalla CGIL Nazionale in partenariato con Arbeit Und Leben DGB/VHS per la Germania, CGT-P per il Portogallo, ZSSS per la Slovenia, Associatie INCA per la Romania e INCA UK per il Regno Unito, finalizzato al miglioramento della protezione dei diritti dei lavoratori nell'ambito di una prestazione transnazionale di servizi, in attuazione della direttiva 96/71/CE e della direttiva 2014/67/UE, che conferisce il ruolo di tutela della lega

Prevenzione 2020. Le pratiche che generano valore

30 Maggio 2019
Il seminario, “Prevenzione 2020. Le pratiche che generano valore", si svolgerà a Roma giovedì 30 maggio 2019 con inizio alle ore 9.30, presso l’Auditorium INAIL (Piazzale G. Pastore, 6). All’iniziativa promossa dalla FDV, da Enfap, da Ial, in collaborazione con CGIL – CISL – UIL, parteciperanno esponenti del mondo sindacale, degli Istituti, e delle Fondazioni. In allegato il programma dei lavori e la scheda di iscrizione.